Skip to content

Tomas Novotny

Esperto di soluzioni

Tomas Novotny è un esperto di soluzioni che aiuta le aziende a gestire la conformità Sedex con sicurezza. Con 4,5 anni di esperienza specialistica, traduce i complessi requisiti di trasparenza della supply chain in strategie pratiche e attuabili attraverso contenuti periodici sul blog e soluzioni mirate. Aiuta le aziende a comprendere gli audit SMETA, le pratiche di commercio etico e i processi di valutazione del rischio, rendendo la due diligence accessibile e realizzabile per le organizzazioni in qualsiasi fase del loro percorso di approvvigionamento responsabile.

Living Wages Blog
Blog
Salario dignitoso nella catena di approvvigionamento: dall'aspirazione all'azione
site-level-supply-chain-data-risks
Blog
I 3 principali rischi che ti stai perdendo senza i dati della supply chain a livello di sito
Human Rights Sustainable Procurement
Blog
In che modo i diritti umani stanno rimodellando gli acquisti sostenibili
EU Omnibus Proposal Webinar HubSpot Header 2
Blog
Quali sono le prospettive per la sostenibilità aziendale dell'UE? 3 punti chiave del nostro webinar sulla proposta omnibus
Ethical Sourcing of Raw Materials: A Strategic Imperative for Modern Brands
Blog
Approvvigionamento etico delle materie prime: un imperativo strategico per i brand moderni
FMCG Companies Can Reduce Social & Environmental Risks in Their Supply Chains
Blog
In che modo le aziende del settore dei beni di largo consumo possono ridurre i rischi sociali e ambientali nelle loro catene di approvvigionamento
Supply Chain Transparency
Blog
Perché gli investitori stanno valutando la trasparenza della supply chain
SMETA vs In-House Auditing: Strategic Guide for Ethical Supply Chains
Blog
Audit SMETA vs audit interni di conformità sociale
Supply Chain Visibility Business Case Blog
Blog
Perché la visibilità della supply chain non è più un optional: l'imperativo strategico che guida le prestazioni aziendali
Blog
Legge sulla prevenzione del lavoro forzato uiguro (UFLPA): cosa c'è da sapere
SMETA Audit Blog
Blog
Sbloccare tutto il valore degli audit SMETA con Sedex
Site Level Visibility Blog
Blog
Oltre la conformità: perché i dati sulla sostenibilità a livello di sito sono essenziali per un'efficace due diligence della supply chain
Human Rights Due Diligence Blog
Blog
Come implementare la due diligence sui diritti umani nella catena di approvvigionamento
Sedex Blog Retail Trends Challenges 2025
Blog
Tendenze e sfide del settore retail nel 2025
Sedex Blog Sustainability And Environment In Retail Supply Chain
Blog
Sostenibilità nella supply chain del retail: azioni concrete
Omnibus Blog
Blog
Pacchetto omnibus per la semplificazione dell'UE: cosa c'è da sapere
Blog
Navigare nella sostenibilità nelle catene di approvvigionamento del settore manifatturiero
Blog
EUDR 101: cosa c'è da sapere sulla nuova legge europea sulla deforestazione
Manufacturing Supply Chain Visibility
Blog
10 passaggi per migliorare la visibilità della supply chain per un approvvigionamento sostenibile e responsabile nel settore manifatturiero
Sustainable Sourcing Matters For Manufacturing
Blog
Perché i produttori non possono ignorare il passaggio a un approvvigionamento sostenibile e responsabile
GRI Standards
Blog
Comprendere gli standard della Global Reporting Initiative (GRI)
How To Achieve Greater Supply Chain Visibility Blog
Blog
Come ottenere una maggiore visibilità della supply chain: 5 strategie da considerare
Service_Provider_SAQ
Blog
Semplifica la valutazione del rischio per i fornitori di servizi con il questionario di autovalutazione (SAQ) di Sedex
ESAQ
Blog
Migliora le tue prestazioni ambientali con il questionario di autovalutazione ambientale di Sedex
What Is Supply Chain Visibility
Blog
Che cos'è la visibilità della supply chain e perché è importante?
Blog
Elevare la sostenibilità della supply chain con SMETA 7.0
Blog
Migliorare la sostenibilità della catena di approvvigionamento con i dati ambientali
Blog
L'impatto dell'ESG sulle catene di approvvigionamento: cosa aspettarsi nel 2024
Blog
5 rischi sociali prioritari per soddisfare i requisiti ESG
;