Audit SMETA vs audit interni di conformità sociale
Quando si tratta di una gestione etica della catena di approvvigionamento, le organizzazioni si trovano di fronte a una scelta critica: sviluppare il proprio programma di audit interno o adottare lo standard SMETA (Sedex Members Ethical Trade Audit) riconosciuto a livello globale? Questa decisione influisce non solo sui costi di conformità, ma anche sull'accesso al mercato, sulla fiducia degli stakeholder e sull'efficienza operativa. Ecco cosa devi sapere per fare la scelta giusta per la tua organizzazione.
Comprendere le opzioni disponibili
SMETA è una metodologia standardizzata di audit sociale sviluppata da Sedex che valuta la conformità in base a quattro pilastri: standard di lavoro, salute e sicurezza, ambiente ed etica aziendale. È condotto da revisori di terze parti approvati e i risultati possono essere condivisi tra più acquirenti.
I programmi interni di audit sociale sono sistemi sviluppati e gestiti internamente che le organizzazioni creano per monitorare i propri processi di conformità e gestione del rischio. Questi sono progettati e implementati da team interni, offrendo una maggiore personalizzazione e controllo.
Il fascino di andare da soli
A prima vista, i programmi di audit interni hanno un certo fascino. Offrono il controllo sul processo di audit e consentono la personalizzazione in base alle specifiche esigenze aziendali. Gli internal auditor conoscono le operazioni e la cultura aziendale e i programmi possono teoricamente fornire un monitoraggio continuo piuttosto che valutazioni periodiche.
Per le organizzazioni con operazioni altamente specializzate o requisiti normativi unici, i programmi interni potrebbero sembrare offrire vantaggi in termini di personalizzazione e controllo.
Il problema della credibilità
Come notano gli esperti del settore, gli audit interni consistono essenzialmente nel "segnare i propri compiti", una questione fondamentale di credibilità che le parti interessate rifiutano sempre di più. Questo pregiudizio interno mina l'obiettività che le autorità di regolamentazione, gli investitori e i partner commerciali richiedono nell'odierno ambiente aziendale incentrato sulla trasparenza.
La vera realtà dei costi
Mentre le organizzazioni presumono che mantenere gli audit internamente consenta di risparmiare denaro, la realtà racconta una storia diversa. Gli investimenti iniziali possono variare da £ 5.000 a £ 15.000 per lo sviluppo del sistema e la formazione del personale. Ma i costi reali sono continui: stipendi di auditor qualificati, spese di viaggio (in genere $ 2.000 per sito), formazione continua e sistemi di gestione della qualità.
La ricerca rivela che, quando vengono calcolati tutti i costi indiretti, gli incarichi di audit interno possono costare centinaia di migliaia di dollari. Anche le grandi organizzazioni con più strutture scoprono che i costi cumulativi per il mantenimento di team di audit interni qualificati spesso superano i benefici.
Barriere alla scalabilità e all'accesso al mercato
Forse la cosa più importante è che i programmi interni creano barriere significative all'accesso al mercato. I principali rivenditori e marchi richiedono sempre più audit di terze parti riconosciuti, rendendo le valutazioni interne inadeguate per la qualifica dei fornitori. L'onere amministrativo legato alla gestione di requisiti di audit diversi per clienti diversi diventa opprimente man mano che le organizzazioni crescono.
SMETA: il vantaggio strategico
Accesso al mercato universale e riconoscimento
SMETA trasforma il panorama degli audit offrendo un'accettazione universale. Con il riconoscimento dei principali rivenditori tra cui Walmart, Target, Amazon, Costco e Whole Foods, SMETA fornisce un accesso immediato alle catene di approvvigionamento globali che i programmi interni semplicemente non possono fornire.
Un singolo report di audit SMETA può essere condiviso con più clienti tramite la piattaforma Sedex, eliminando la necessità di valutazioni separate per ogni relazione con l'acquirente. I fornitori possiedono e pagano i loro audit SMETA, risparmiando alle organizzazioni acquirenti una notevole quantità di denaro rispetto al finanziamento dei programmi di audit interno. L'intero processo di audit è centralizzato attraverso un'unica piattaforma, eliminando la complessità amministrativa legata alla gestione di più sistemi di audit e relazioni.
"DS Smith utilizza SMETA e la piattaforma Sedex per monitorare oltre 230 siti, integrando il rischio nelle operazioni quotidiane e migliorando il coinvolgimento dei fornitori"
Samantha Upham, Senior Sustainability Manager di DS Smith.
(Fonte: Caso di studio Sedex)
Leva dei fornitori senza pari
SMETA crea una responsabilità condivisa dei fornitori che i programmi interni non possono eguagliare. Quando più clienti richiedono lo stesso standard SMETA, i fornitori devono affrontare una pressione unificata per mantenere pratiche etiche. L'esperienza del settore conferma che aziende come Costco e Walmart richiedono attivamente audit SMETA a 4 pilastri, creando una leva collettiva che trasforma il comportamento dei fornitori in modo molto più efficace rispetto alle valutazioni interne isolate.
Qualità e credibilità gold standard
Solo le società di audit affiliati approvate da Sedex possono condurre audit SMETA, garantendo standard coerenti e di alta qualità. La metodologia si basa sul codice di base dell'Ethical Trading Initiative (ETI) e sulle convenzioni dell'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO), con aggiornamenti regolari come la recente revisione SMETA 7.0 che la mantengono aggiornata con le migliori pratiche.
Sedex rafforza questa qualità attraverso il suo Audit Quality Programme (AQP), che "non si limita a spuntare le caselle; si tratta di aumentare la fiducia e la credibilità delle nostre società di revisione approvate (AAC). Monitorando rigorosamente le tue prestazioni presso i nostri membri acquirenti, garantiamo l'applicazione costante degli standard SMETA e dimostriamo trasparenza su questo".
Il programma ha ridotto strategicamente le società di revisione approvate e richiede l'adesione all'APSCA, garantendo che solo i professionisti di più alto livello conducano le valutazioni.
Implementazione rapida e scalabilità globale
L'infrastruttura consolidata di SMETA consente alle organizzazioni di raggiungere rapidamente la conformità, con audit programmati entro settimane anziché nei mesi necessari per sviluppare le capacità interne. Per le operazioni globali, SMETA fornisce standard coerenti in diversi ambienti normativi, qualcosa che i programmi interni faticano a raggiungere in diversi quadri giuridici e contesti culturali.
Copertura completa senza spese generali
SMETA fornisce una supervisione completa su quattro pilastri chiave: standard di lavoro, salute e sicurezza, ambiente ed etica aziendale. Questo approccio olistico garantisce che le organizzazioni non perdano aree critiche, beneficiando al contempo di una continua evoluzione della metodologia basata sulle best practice globali.
Il bello sta nel raggiungere questa copertura completa senza mantenere le competenze interne in tutti i settori. Le organizzazioni possono concentrare le risorse sull'implementazione di miglioramenti piuttosto che sullo sviluppo e il mantenimento delle capacità di audit.
Quando potrebbero ancora essere applicati gli audit interni?
Sebbene SMETA rappresenti la scelta ottimale per la maggior parte delle situazioni, esistono scenari limitati in cui gli audit interni potrebbero integrare (non sostituire) SMETA:
- Operazioni altamente classificate in cui l'accesso esterno è limitato da requisiti di sicurezza
- Programmi di miglioramento continuo che utilizzano audit interni per il monitoraggio in tempo reale tra i cicli SMETA
- Aree di conformità specializzate non coperte dai quattro pilastri di SMETA
Tuttavia, anche in questi casi, SMETA dovrebbe costituire la base della convalida esterna e della credibilità degli stakeholder, con programmi interni che svolgono ruoli supplementari.
La scelta strategica
Per la stragrande maggioranza delle organizzazioni, SMETA offre una combinazione convincente di efficienza dei costi, accesso al mercato, credibilità e semplicità operativa che i programmi interni faticano a eguagliare.
Laddove la trasparenza della supply chain è essenziale e il controllo degli stakeholder è intenso, SMETA fornisce lo standard globale che apre le porte, crea fiducia e guida un cambiamento significativo nel comportamento dei fornitori. Piuttosto che investire in capacità interne prive di credibilità e scalabilità sul mercato, le organizzazioni lungimiranti stanno scegliendo SMETA come percorso verso l'eccellenza etica e il successo commerciale.
La scelta non riguarda solo l'auditing, ma anche il posizionamento della propria organizzazione per il successo in un mondo in cui gli standard etici riconosciuti sono il prezzo per l'ingresso nei mercati globali. Con SMETA, quel prezzo diventa non solo conveniente, ma strategicamente vantaggioso.
Pronto a sbloccare i vantaggi strategici di SMETA?
Contatta il nostro team oggi stesso per scoprire come SMETA può ridurre i costi di audit, migliorare l'utilizzo dei fornitori e fornire il riconoscimento globale richiesto dai tuoi stakeholder.