Skip to content

Approvvigionamento etico delle materie prime: un imperativo strategico per i brand moderni

Che tu operi nel settore dei beni di consumo, della produzione, della vendita al dettaglio o altro, garantire che le tue materie prime provengano in modo sostenibile ed etico protegge il tuo marchio, riduce i rischi e si allinea alle crescenti aspettative di consumatori, investitori e autorità di regolamentazione in tutto il mondo.

Perché l'approvvigionamento etico è importante

Responsabilità Ambientale e Sociale

Molte materie prime chiave come l'olio di palma, il cacao, il caffè, il cotone e i metalli sono legate a sfide ambientali come la deforestazione, le emissioni di carbonio e la perdita di biodiversità, nonché a questioni sociali come il lavoro forzato e minorile. L'approvvigionamento etico aiuta le aziende a mitigare questi impatti, contribuendo a un pianeta più sano e a pratiche di lavoro più eque.

Aspettative dei consumatori e degli investitori 

La domanda di trasparenza e sostenibilità continua ad aumentare. Gli studi dimostrano che la maggior parte dei consumatori preferisce prodotti con catene di approvvigionamento etiche verificabili ed è disposta a pagare un premio per averli. Allo stesso modo, gli investitori preferiscono sempre più le società con solide credenziali ambientali, sociali e di governance (ESG), riconoscendone il minor rischio e le migliori prospettive a lungo termine.

Conformità normativa 

I governi di tutto il mondo hanno emanato leggi che impongono alle aziende di dimostrare la dovuta diligenza e trasparenza nelle loro catene di approvvigionamento. La conformità è fondamentale per evitare multe significative e mantenere l'accesso ai principali mercati e capitali. La non conformità può danneggiare la reputazione del marchio e comportare l'esclusione dai principali ecosistemi di vendita al dettaglio e di investimento.

Sfide comuni nell'approvvigionamento delle materie prime

  • Filiere complesse e opache: 
    Molte catene di approvvigionamento sono a più livelli e difficili da tracciare completamente. Senza visibilità al di là dei fornitori diretti, le aziende si trovano di fronte a punti ciechi in cui rischi come abusi sul lavoro e violazioni ambientali possono persistere inosservati.
  • Identificazione e mitigazione del rischio: 
    L'individuazione di pratiche non etiche o insostenibili in reti vaste e complesse richiede strumenti e competenze specializzate, ma in caso contrario può causare costose battute d'arresto reputazionali e operative.
  • Silos di dati e reportistica incoerente: 
    La frammentazione dei dati dei fornitori e la mancanza di quadri di reporting standardizzati rendono difficile ottenere una tracciabilità end-to-end e una valutazione affidabile dei rischi.

In che modo la trasparenza favorisce l'approvvigionamento etico

  • Mappatura della catena di approvvigionamento e raccolta dati: 
    L'utilizzo di tecnologie di mappatura avanzate, questionari di autovalutazione e piattaforme digitali collaborative consente alle aziende di tracciare i materiali e identificare i fornitori ad alto rischio con maggiore precisione.
  • Audit indipendenti e valutazioni dei fornitori: 
    Gli audit di terze parti, come SMETA, forniscono valutazioni oggettive delle pratiche dei fornitori relative a lavoro, ambiente, salute e sicurezza ed etica. Questi audit creano credibilità, supportano la conformità normativa e identificano le aree di miglioramento.
  • Tecnologia per la verifica in tempo reale: 
    Software e piattaforme, come Sedex, consentono il monitoraggio continuo e il rilevamento rapido dei rischi, aiutando le aziende a mantenere una supervisione aggiornata delle complesse reti di fornitura.

Un approccio collaborativo all'approvvigionamento etico

Le principali piattaforme offrono soluzioni complete che combinano audit, condivisione dei dati e strumenti di gestione del rischio. Centralizzando le informazioni sui fornitori e i risultati degli audit, le aziende riducono la duplicazione e l'affaticamento degli audit, ottenendo al contempo una migliore visibilità e controllo. Questi strumenti aiutano le organizzazioni a soddisfare in modo efficiente i requisiti normativi in evoluzione e le aspettative degli stakeholder.

I vantaggi aziendali dell'approvvigionamento etico

  • Reputazione del marchio e fiducia dei clienti più forti: 
    L'approvvigionamento trasparente e responsabile fidelizza i consumatori e migliora la brand equity, che si traduce in un aumento delle vendite e della fidelizzazione dei clienti.
  • Miglioramento della gestione del rischio e della resilienza della catena di approvvigionamento: 
    Affrontare in modo proattivo i rischi della supply chain riduce le interruzioni, consente un ripristino più rapido dagli incidenti e riduce l'esposizione alle sanzioni normative.
  • Accesso a nuovi mercati e investitori: 
    Il rispetto degli standard etici globali è sempre più richiesto per la partecipazione ai principali canali di vendita al dettaglio e per attrarre capitali da investitori attenti alla sostenibilità.
  • Efficienza dei costi e semplificazione della conformità: 
    L'utilizzo di piattaforme condivise e audit standardizzati aiuta a evitare valutazioni ridondanti e multe costose, semplificando i processi di due diligence.

Fai il passo successivo verso l'approvvigionamento etico – con Sedex 

La creazione di supply chain veramente etiche e resilienti richiede più che l'intenzione, richiede i partner, gli strumenti e i dati giusti. Sedex supporta le organizzazioni con metodologie di audit leader a livello mondiale (come SMETA), una potente piattaforma di condivisione dei dati e l'esperienza per aiutarti a soddisfare le crescenti aspettative ESG e gli obblighi normativi.

Unisciti a migliaia di aziende globali che già utilizzano Sedex per: 

1. Tracciare le materie prime attraverso catene di approvvigionamento complesse e multilivello

2. Identificare e mitigare i rischi ambientali e lavorativi

3. Dimostrare la dovuta diligenza e la conformità normativa

4. Promuovi miglioramenti significativi e misurabili per i fornitori

Sei pronto a rafforzare la tua strategia di approvvigionamento? 

Parla con il nostro team per vedere come possiamo aiutarti a trasformare i tuoi obiettivi di approvvigionamento etico in azione.