Skip to content

Unispace: Semplificazione della conformità alle normative di sostenibilità con Sedex Consulting

Supportiamo questa azienda globale per comprendere, dare priorità e soddisfare in modo efficiente le normative aziendali sulla sostenibilità.

Unispace è un’azienda leader nella progettazione, strategia e costruzione di ambienti di lavoro che opera in 26 paesi, creando spazi esperienziali per un mondo in rapida evoluzione.

Entrare nell’ambito di applicazione delle leggi ESG

Unispace è cresciuta rapidamente, stabilendosi in 20+ paesi in 12 anni. Quando queste organizzazioni regionali separate sono state consolidate, l’attività globale di Unispace è improvvisamente entrata nell’ambito di molteplici leggi ESG, due diligence della supply chain e altre leggi relative alla sostenibilità in diversi mercati operativi.

Riconoscendo questo cambiamento e il mutevole panorama della due diligence sulla sostenibilità aziendale, Unispace si è rivolta a Sedex Consulting per comprendere queste leggi e soddisfare le normative ad esse applicabili. Quello che è iniziato come un progetto legislativo iniziale si è dimostrato una solida base da cui partire per costruire un programma globale di due diligence della supply chain e di approvvigionamento responsabile, garantendo al contempo la conformità legale di Unispace.

Unispace ha raggiunto in breve tempo la soglia di conformità per diverse normative ESG a livello globale. Ci impegniamo a rispettare i nostri obblighi di conformità, anche attraverso la creazione di luoghi di lavoro sicuri e sostenibili.

Il team Sedex ha reso qualcosa di molto complesso, semplicissimo da comunicare al resto dell’azienda, per aiutarci a ottenere il supporto interno necessario.

Anna Williams, Direttore dell'approvvigionamento globale, Unispace

Garantire il consenso degli stakeholder con priorità chiare

Il team di consulenza di Sedex ha innanzitutto fornito una diagnosi della legislazione relativa alla sostenibilità per Unispace, delineando gli obblighi attuali e futuri dell’azienda in diversi paesi e leggi. Il loro lavoro ha evidenziato 17 leggi prioritarie che richiedono una conformità immediata, come il Modern Slavery Act del Regno Unito e dell’Australia e il Transparency in Supply Chains Act della California.

Questo lavoro ha semplificato il complesso panorama legislativo, fornendo a Unispace una guida affidabile ed esperta e risparmiando settimane di ricerca e analisi su ogni legge potenzialmente applicabile. Le priorità chiare, convalidate dagli esperti di Sedex sulla regolamentazione della sostenibilità, hanno supportato il team di approvvigionamento di Unispace per garantire il consenso degli stakeholder interni e i finanziamenti necessari per le attività per conformarsi a tali leggi.

Sedex ha poi supportato Unispace nel soddisfare i requisiti delle leggi prioritarie, inclusa la produzione di dichiarazioni e rapporti di trasparenza obbligatori.

Conformità efficiente grazie a una pianificazione olistica

Esaminando le leggi sulla sostenibilità pertinenti per Unispace, Sedex Consulting ha guidato un approccio olistico per soddisfare i requisiti più immediati in modo efficiente, identificando risultati simili o attività correlate tra le leggi per evitare la duplicazione degli sforzi.  

Ad esempio, il Modern Slavery Act del Regno Unito, l’Australian Modern Slavery Act e il California Transparency Act richiedono alle aziende di rendicontare le loro politiche e processi per prevenire la schiavitù moderna nelle loro operazioni e supply chain. L’approccio olistico proposto da Sedex ha semplificato questa attività, riflettendo un approccio coerente e le stesse informazioni, ove rilevanti, nelle dichiarazioni di Unispace per ciascuno di essi.

Nel giro di sei mesi, Unispace ha rispettato tutte le leggi di “Priorità 1” in tutti i paesi applicabili.  

Fornire un programma completo di approvvigionamento responsabile

A seguito del lavoro diagnostico, Sedex Consulting sta supportando Unispace nello sviluppo del proprio programma di approvvigionamento responsabile e di due diligence della supply chain, collaborando con l’azienda per integrarlo in tutta l’azienda.  

Il programma evolverà le politiche e i processi di Unispace per supportare il miglioramento continuo della sostenibilità della supply chain, consentendo al contempo all’azienda di soddisfare molteplici requisiti legali in modo semplificato. Le attività di questo programma, come la mappatura della supply chain, la gestione del rischio ESG della supply chain e la rendicontazione annuale, sono fattori chiave per la conformità alle normative correlate.  

Quello che Sedex ha fatto per noi è stato un lavoro fantastico: ha ormai un paio d’anni e lo utilizziamo ancora! Lo usiamo per dare priorità alle nostre risorse per rispettare la legislazione in materia di sostenibilità e ci permette davvero di vedere il legno dagli alberi. Non vediamo l’ora di sviluppare ulteriormente il nostro programma di due diligence sulla supply chain con il team di Sedex Consulting.

Anna Williams, Direttore dell'approvvigionamento globale, Unispace

Hai bisogno di supporto per le leggi sulla sostenibilità, sui fattori ESG o sulla due diligence della supply chain?