Mölnlycke è un’azienda leader mondiale nel settore della tecnologia medicale, specializzata in soluzioni sostenibili per la cura delle ferite e le procedure chirurgiche. I prodotti e le soluzioni Mölnlycke sono utilizzati quotidianamente da ospedali, operatori sanitari e pazienti in oltre 100 paesi in tutto il mondo.
La sfida: scalare la sostenibilità in una supply chain globale
Mölnlycke sta trasformando la propria attività per diventare un leader globale nel settore dell’assistenza sanitaria sostenibile. La sostenibilità è una priorità strategica e l’azienda riconosce la propria capacità di acquirente globale di influenzare positivamente la condotta ambientale e sociale nella propria supply chain. Mölnlycke è firmataria del Global Compact delle Nazioni Unite e mira a raggiungere il Net Zero entro il 2050 e a raggiungere gli obiettivi di azione per il clima a breve termine convalidati dalla Science Based Target Initiative nel 2024. La collaborazione con i fornitori è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità di Mölnlycke.
La soluzione: sbloccare dati e valutazioni standardizzati
Mölnlycke è entrato a far parte di Sedex per sfruttare l’ampia scala, le risorse e gli strumenti di Sedex per la sostenibilità della supply chain. Questi includono, in particolare, la piattaforma Sedex per la condivisione dei dati della supply chain e dei risultati della valutazione, e la metodologia basata sul rischio consolidata di Sedex per affrontare la complessità delle questioni di sostenibilità in una supply chain internazionale.
Risultati: Valutazione del rischio su scala globale
Sebbene Mölnlycke sia al suo primo anno con Sedex, la partnership ha già consentito progressi significativi:
- Valutazione del rischio: Utilizzando gli strumenti di valutazione del rischio di Sedex, Mölnlycke ha condotto uno screening approfondito del rischio ESG della propria base di fornitori di circa 16.000 fornitori in 80 paesi. Si trattava di identificare fornitori in contesti ad alto rischio sociale o ambientale, in base ai paesi e ai settori di approvvigionamento.
- Programma di audit: Sulla base delle informazioni ricavate dalla valutazione del rischio, Mölnlycke ha sviluppato un piano d’azione per l’audit dei fornitori identificati come potenzialmente esposti a rischi elevati per la sostenibilità. Questo piano è fondamentale per una gestione proattiva del rischio e per promuovere miglioramenti nelle pratiche di sostenibilità.
“L’adesione a Sedex è essenziale per allineare le nostre definizioni e la nostra metodologia con quadri affidabili. Utilizzando Sedex, selezioniamo tutti i fornitori nuovi e attivi per identificare i possibili rischi di sostenibilità a cui i fornitori potrebbero essere esposti, considerando il paese e il settore da cui provengono le diverse materie prime.
Rebecka Zetterström, responsabile della sostenibilità degli acquisti Mölnlycke
“Questo ci consente di impegnarci con i fornitori più rilevanti per la gestione del rischio, identificare le aree di miglioramento e vedere se i fornitori sono all’altezza dei nostri requisiti in materia di diritti dei lavoratori, salute e sicurezza e ambiente”.
Uno sguardo al futuro: approfondire la visibilità per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità
Nella fase successiva del programma, Mölnlycke esaminerà strumenti e pratiche adeguati per i fornitori esposti a rischio medio o basso, oltre a svolgere il programma di audit per i fornitori in contesti a rischio più elevato. Il team di Mölnlycke esaminerà anche il modo migliore per acquisire dati relativi alla sostenibilità al di là dei fornitori diretti, guardando a monte della loro supply chain per aumentare la visibilità.
La collaborazione di Mölnlycke con Sedex esemplifica come le partnership strategiche possano migliorare le pratiche di approvvigionamento sostenibile. Attraverso gli strumenti e il supporto di Sedex, Mölnlycke sta rafforzando la gestione del rischio della supply chain, supportando gli sforzi esistenti per allinearsi agli standard e alle leggi globali sulla sostenibilità.
Man mano che Mölnlycke attinge più dati dalle profondità della propria supply chain, l’azienda continuerà a sfruttare queste informazioni per un processo decisionale sempre più efficace e accurato per raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità.
Trasforma la tua supply chain con Sedex
Sei pronto a migliorare la sostenibilità della tua supply chain?
Unisciti a leader del settore come Mölnlycke per promuovere la trasparenza, la conformità e l’approvvigionamento responsabile con Sedex. Assumi il controllo dei rischi della tua supply chain, semplifica gli sforzi di sostenibilità e crea un’azienda etica e a prova di futuro.