Skip to content

In che modo Waitrose & Partners utilizza Sedex per mantenere pratiche etiche lungo tutta la supply chain

Ora che stiamo usando Sedex, abbiamo molta più chiarezza sulle informazioni che abbiamo. Siamo in grado di vedere meglio le tendenze in modo da poter indirizzare meglio

Sedex member type:
Acquirente (un membro)
Sector:
Supermercato
Member since:
2015
Country:
Regno unito

Abbiamo incontrato Deeva Parikh, Responsabile dei diritti umani, etica e sostenibilità di Waitrose & Partners, per parlare di ciò che l’organizzazione sta facendo per promuovere pratiche etiche lungo tutta la catena di approvvigionamento.

Waitrose & Partners è un importante supermercato britannico, con più di 300 sedi. Credono che standard più elevati in materia di responsabilità ambientale e il benessere delle comunità in cui operano vadano di pari passo con una buona attività commerciale.

Perché Waitrose & Partners si è unita a Sedex?

Waitrose & Partners si è unita a Sedex per garantire che tutti i siti della loro supply chain eseguano una due diligence etica in linea con gli standard del settore. Sedex consente a Waitrose & Partners di comprendere meglio i propri fornitori e i loro modi di lavorare, attraverso il questionario di autovalutazione (SAQ). Utilizzano quindi i risultati degli audit SMETA per approfondire le buone pratiche che i fornitori stanno mantenendo, oltre a essere in grado di vedere eventuali problemi che devono essere affrontati.

Sedex è diventato uno sportello unico per Waitrose & Partners per migliorare la loro conoscenza dei siti dei fornitori e per eseguire report accurati che sono indispensabili per misurare i progressi sui KPI.

Perché l’approvvigionamento responsabile è importante per Waitrose & Partners?

L’approvvigionamento responsabile è al centro di Waitrose & Partners. In qualità di azienda in comproprietà, l’organizzazione è orgogliosa di garantire il rispetto della vita di tutti i lavoratori.

Waitrose & Partners ritiene che sia estremamente importante garantire che coloro che lavorano nella loro supply chain abbiano condizioni di lavoro sicure e igieniche, siano trattati in modo equo e siano pagati correttamente. Senza gli sforzi di questi lavoratori, gran parte del cibo sulla nostra tavola non sarebbe qui.

In che modo lo strumento di valutazione del rischio dei fornitori (Radar) di Sedex supporta il programma di approvvigionamento responsabile di Waitrose & Partners?

Radar fornisce a Waitrose & Partners due set di informazioni fondamentali sulla piattaforma Sedex. In primo luogo, fornisce una panoramica delle informazioni sui rischi per ogni sito del fornitore. In secondo luogo, offre la possibilità di approfondire i singoli siti attraverso un report che consente all’azienda di analizzare le risposte SAQ, l’audit SMETA e le eventuali non conformità.

Radar aiuta Waitrose & Partners a dare priorità ai siti che ritengono ad alto rischio, consentendo loro di concentrare il coinvolgimento dei fornitori e gli sforzi di miglioramento nel modo più efficace. In breve, Radar semplifica la gestione della conformità etica dei propri fornitori, con la possibilità di saperne di più su siti specifici e sulle loro operazioni.

Radar ha anche permesso a Waitrose & Partners di scoprire di più sul genere all’interno della propria supply chain, evidenziando i paesi e i settori in cui le donne sono più concentrate, nonché il numero di donne in ruoli manageriali o di supervisione.

Attraverso gli strumenti e i servizi di Sedex, sono in grado di monitorare e segnalare i progressi verso il raggiungimento dei KPI, incluso un tasso di conformità etica per le operazioni di Waitrose.