Skip to content

EUDR 101: cosa c'è da sapere sulla nuova legge europea sulla deforestazione

Il Regolamento dell’Unione Europea sulla Deforestazione (EUDR) è una legge rivoluzionaria volta a frenare la deforestazione e promuovere pratiche sostenibili nelle catene di approvvigionamento globali. Vieta l’importazione, la vendita o l’esportazione di determinate materie prime e dei loro derivati all’interno dell’UE, a meno che non si dimostri che sono prive di deforestazione.

L’EUDR si applica a sette materie prime principali e ai loro prodotti derivati:

1. Legno e prodotti del legno

2. Olio di palma

3. Soia

4. Caffè

5. Cacao

6. Gomma

7. Bovini (bovini e cuoio)

Tempistica per l’implementazione

Aggiornamento: a partire dal 15 novembre 2024, l’UE ha accettato di ritardare di un anno l’attuazione dell’EUDR. Le nuove scadenze per la conformità sono:

– Grandi aziende: Dicembre 30, 2025

PMI: 30 giugno 2026

L’EUDR definisce le dimensioni delle imprese come segue:

  • Grandi e medie imprese: aziende che superano due o più di queste soglie:
    • Più di 50 dipendenti
    • Oltre 10 milioni di euro di fatturato
    • Oltre 5 milioni di euro di bilancio
  • Piccole e micro imprese (PMI): Imprese che scendono al di sotto di almeno due delle soglie di cui sopra

Requisiti fondamentali

  • Senza deforestazione: I prodotti non devono contribuire alla deforestazione o al degrado forestale dopo il 31 dicembre 2020.
  • Produzione legale: le materie prime devono essere prodotte in conformità con le leggi pertinenti del paese di origine.
  • Dichiarazione di dovuta diligenza: Le aziende devono fornire una dichiarazione che indichi un rischio di non conformità non superiore a quello trascurabile.

Obblighi di due diligence

Le aziende devono:

  • Raccogliere informazioni dettagliate sulle loro catene di approvvigionamento
  • Valutare e mitigare i rischi di non conformità
  • Conservare la documentazione per almeno cinque anni
  • Presentare dichiarazioni di dovuta diligenza prima dell’immissione dei prodotti sul mercato

Implicazioni per le imprese

  • Maggiore trasparenza della supply chain
  • Potenziale necessità di nuovi sistemi di tracciabilità
  • Aumento dei costi di conformità
  • Rischio di sanzioni per inadempienza (fino al 4% del fatturato dell’UE)

Uno sguardo al futuro

L’EUDR rappresenta un cambiamento significativo nelle pratiche commerciali globali, con l’obiettivo di ridurre l’impatto dell’UE sulla deforestazione a livello mondiale. Con l’avvicinarsi della data di implementazione, le aziende devono iniziare a prepararsi ora per garantire la conformità e contribuire a catene di approvvigionamento più sostenibili e prive di deforestazione.

Contatta il nostro team per scoprire come Sedex può aiutarti a preparare la tua catena di approvvigionamento per la conformità EUDR.

Fonti: https://environment.ec.europa.eu/topics/forests/deforestation/regulation-deforestation-free-products_en