Skip to content

Far valere la sostenibilità: uno studio di Sedex rileva un ROI del 312% in tre anni

Un nuovo studio, condotto da Forrester Consulting per conto di Sedex, identifica il potenziale ritorno sull’investimento (ROI), i risparmi sui costi e altri vantaggi collegati di Sedex. 

La due diligence della supply chain è spesso percepita come un compito arduo, dispendioso in termini di risorse e costoso, anche quando i leader aziendali la riconoscono come una priorità.  

Gli investitori, i legislatori e i consumatori continuano a fare pressione sulle aziende affinché operino in modo più sostenibile e affrontino gli impatti sociali e ambientali a cui contribuiscono nelle loro catene di approvvigionamento. Questa pressione rende ancora più necessarie attività come la mappatura della catena di approvvigionamento, la valutazione della sostenibilità dei fornitori e l’analisi dei rischi ESG. Eppure, spesso si sente dire quanto possa essere difficile per i professionisti del procurement e della sostenibilità ottenere il consenso dei propri stakeholder.

Lo studio Total Economic Impact™ commissionato nel 2023, condotto da Forrester Consulting, quantifica il ROI significativo che i clienti di Sedex hanno ottenuto dalle attività di due diligence principali. Fornisce cifre certe su questo aspetto storicamente difficile da misurare della sostenibilità aziendale, esaminando i potenziali benefici operativi e finanziari disponibili.  

Lo studio ha identificato:

  • Riduzione fino al 70% dei costi di manodopera nella gestione della sostenibilità della supply chain.
  • Fino al 2% dei fornitori classificati come ad alto rischio in precedenza, con i relativi risparmi sui costi.
  • Costi di audit evitati di 2.000 dollari USA per sito del fornitore : laddove esistono già audit recenti sulla piattaforma Sedex per i siti di lavoro dei fornitori, le aziende possono accedervi ed evitare di duplicare le valutazioni.
  • 304.000 dollari di profitto a rischio trattenuti, riconosciuti come a rischio se un’azienda non rispetta i requisiti di trasparenza della sostenibilità della catena di approvvigionamento.
  • Ritorno sull’investimento del 312% in totale in tre anni, con ritorno sulla spesa iniziale in soli sette mesi. 

Questi benefici sono stati calcolati per un’organizzazione composita con un fatturato annuo di 500 milioni di dollari, sulla base delle esperienze di quattro membri di Sedex e dei loro risultati riportati.

“Ci auguriamo che queste informazioni rafforzino le aziende e rendano più facile per i dirigenti senior sostenere ambiziosi programmi di sostenibilità. È più chiaro che mai come tali iniziative possano soddisfare sia le prestazioni aziendali che gli obiettivi di sostenibilità aziendale, allineandosi con un approccio “triple bottom line” che comprende obiettivi sociali, planetari e finanziari.  

“Sfruttando la rete di Sedex, i dati dei fornitori esistenti, l’analisi dei rischi e altro ancora, le aziende possono rispettare i loro impegni ESG e ottenere comprovati vantaggi di business”, 

Maurizio Capuzzo, Direttore Marketing, Sedex 

I risultati dello studio mettono in discussione l’ipotesi che la sostenibilità della catena di approvvigionamento sia un costo netto o senza un chiaro ROI. Oltre al valore quantificato, lo studio ha identificato molti vantaggi correlati che saranno già ben noti ai professionisti della sostenibilità e del procurement. Questi includono una maggiore visibilità della supply chain, una maggiore resilienza e una reputazione più forte e meglio protetta per i marchi.  

In definitiva, queste informazioni forniscono ai professionisti le prove necessarie per costruire un caso convincente per la sostenibilità della supply chain e garantire il consenso delle aziende.

“Siamo entusiasti dei risultati dello studio di Forrester, che mostrano l’impatto significativo delle soluzioni Sedex. Riteniamo che sottolineino il modo in cui apriamo la strada ai leader per semplificare la collaborazione tra le reti di fornitori, gestire in modo proattivo i processi e i rischi ESG e soddisfare i più recenti requisiti normativi. La nostra piattaforma ha il potenziale per qualsiasi azienda di sfruttare i risultati trasformativi”. 

Jon Hancock, Amministratore delegato, Sedex 

Leggi lo studio completo per scoprire come Sedex ha aiutato queste organizzazioni a ottenere una visione completa e trasparente dei siti dei loro fornitori, garantendo il rispetto degli standard etici e di sostenibilità, oppure chiedi direttamente a noi!