*La proposta Omnibus dell'UE è stata pubblicata, il che suggerisce alcune modifiche a questo regolamento, anche se queste non sono confermate.
La direttiva UE sul dovere di diligenza delle imprese (CSDDD) è più di un altro ostacolo normativo: è un cambiamento significativo nel modo in cui le aziende devono affrontare la sostenibilità. Se la tua azienda opera all'interno dell'UE o vi ha una presenza sostanziale, la CSDDD avrà un impatto su di te. Capirlo è fondamentale.
Che cos'è la CSDDD?
La CSDDD dell'Unione europea è un nuovo atto legislativo volto a promuovere pratiche commerciali sostenibili e responsabili. Esso delinea i requisiti per le aziende in merito all'impatto sociale e ambientale delle proprie attività e delle operazioni dei propri fornitori.
Ai sensi della direttiva, le società che raggiungono le sue soglie di dimensioni e ricavi sono responsabili dell'identificazione dei rischi ESG, della prevenzione degli impatti negativi, della comunicazione dei loro progressi e, se del caso, della fornitura di rimedi se hanno causato o contribuito a causare danni.
A chi si applica la presente direttiva dell'UE?
Il campo di applicazione della direttiva aumenterà nel corso di alcuni anni. Entro il 2029 si applicherà a:
- Imprese con sede nell'UE con 1 000 o più dipendenti e un fatturato annuo pari o superiore a 450 milioni di euro.
- Aziende non con sede nell'UE con un fatturato annuo di 450 milioni di euro all'interno del mercato dell'UE.
Queste soglie potrebbero cambiare in futuro, se l'UE decidesse di estendere i requisiti a un maggior numero di imprese.
Agisci ora
Sebbene i paesi dell'UE abbiano tempo fino al 2026 per recepire la CSDDD nel diritto nazionale, la direttiva richiede molto alle imprese. I prossimi due anni sono una grande opportunità per portare avanti le attività di due diligence in materia di diritti umani e ambiente, in preparazione alla conformità e all'applicazione.

In che modo la CSDDD inciderà sulla sostenibilità delle imprese?
La CSDDD dell'UE segna un cambiamento fondamentale nel modo in cui le imprese affrontano la sostenibilità. La presente direttiva mira a garantire che le imprese integrino le considerazioni relative ai diritti umani e all'ambiente nelle loro operazioni e catene di approvvigionamento.
Non è più sufficiente avere semplicemente un rapporto di sostenibilità; Le aziende devono identificare, prevenire e mitigare attivamente gli impatti negativi sia sulle persone che sul pianeta. Ciò include le aziende che conducono la due diligence ambientale e dei diritti umani sulle proprie operazioni, filiali e catene del valore, esaminando tutto, dai rischi per i diritti dei lavoratori e le condizioni di lavoro all'inquinamento e ai cambiamenti climatici.
Perché la CSDDD è importante e le opportunità che ne derivano
Questa direttiva spinge le aziende ad andare oltre la conformità di base: si tratta di promuovere pratiche commerciali responsabili a vantaggio di tutti. Fa parte di uno sforzo più ampio dell'UE per promuovere una condotta responsabile delle imprese e lo sviluppo sostenibile.
Ecco perché la CSDDD è importante:
- Aspettative degli stakeholder: Consumatori, investitori e dipendenti richiedono sempre più che le aziende agiscano in modo etico e sostenibile. La CSDDD rispecchia queste aspettative.
- Gestione del rischio di sostenibilità: La CSDDD si aspetta che le aziende affrontino in modo proattivo le questioni di sostenibilità. In questo modo le aziende eviteranno danni alla reputazione, problemi legali e interruzioni delle loro catene di approvvigionamento. Gestire efficacemente i rischi sociali e ambientali aiuta anche le aziende a costruire la resilienza e a identificare le opportunità di efficienza, ad esempio riducendo il consumo di energia o gli sprechi.
- Vantaggio competitivo: Le aziende che abbracciano pienamente i requisiti della CSDDD possono differenziarsi, attrarre nuovi clienti, soddisfare le richieste degli investitori e trattenere i talenti.
- Innovazione: La direttiva può promuovere nuovi modelli e soluzioni imprenditoriali sostenibili.
Sedex consente alle aziende di gestire e migliorare le proprie pratiche di sostenibilità della supply chain fornendo informazioni complete sui dati, la nostra piattaforma di dati integrata e strumenti per la valutazione e la mitigazione del rischio.

Implicazioni per le imprese
Aspettative elevate degli stakeholder
Man mano che ci avviciniamo all'applicazione della CSDDD a livello nazionale, le parti interessate si aspettano che le imprese integrino pratiche sostenibili in ogni aspetto delle loro operazioni. Questo passaggio da un'importanza periferica a una centrale richiede un cambiamento fondamentale nei processi decisionali.
Conformità normativa e gestione dei dati
Le aziende devono navigare in un panorama sempre più complesso di leggi sulla sostenibilità. Affidarsi a pratiche informali di gestione dei dati ESG è inefficiente e può aumentare i rischi di conformità. I leader più lungimiranti stanno investendo in sistemi strutturati di gestione dei dati ESG che garantiscano una reportistica accurata e trasparenza.
Sedex offre alle aziende solide soluzioni di gestione dei dati sulla sostenibilità della supply chain per raccogliere, analizzare e rendicontare le pratiche ESG della supply chain, supportando la conformità alle normative in evoluzione.
Creazione di valore attraverso la collaborazione
Le strategie di sostenibilità efficaci dipendono dal riconoscimento di quando competere e quando collaborare. Stringendo partnership all'interno del loro mondo imprenditoriale, le aziende possono condividere i vantaggi e affrontare le sfide della sostenibilità in modo più efficace. Sedex facilita la collaborazione sugli obiettivi di sostenibilità attraverso la sua rete di fornitori, acquirenti e revisori, promuovendo partnership che guidano l'azione collettiva e il progresso autentico sui temi della sostenibilità.
Adattarsi alle mutevoli esigenze dei consumatori: Il cambiamento climatico e altre questioni di sostenibilità stanno guidando cambiamenti nelle preferenze dei consumatori che sembrano destinati a continuare, soprattutto tra gli acquirenti millennial e Gen Z.
Le aziende hanno l'opportunità di riallineare le proprie strategie per soddisfare queste esigenze in evoluzione, garantendo il successo a lungo termine rimanendo rilevanti e competitive. Il programma Community di Sedex supporta le aziende a comprendere e adattarsi a questi cambiamenti, fornendo approfondimenti sulle tendenze della sostenibilità e su come le aziende di diversi settori rispondono a questi.
Costruire la resilienza attraverso la gestione del rischio
Le aziende devono passare dalla gestione passiva a quella attiva del rischio, sfruttando le tecnologie digitali e le soluzioni innovative per identificare le questioni ESG, agire prima che si aggravino e migliorare la resilienza. Ad esempio, attraverso una gestione proattiva dell'energia per ridurre le emissioni di gas serra e ottimizzare l'efficienza energetica nelle catene di approvvigionamento aziendali.
La piattaforma di Sedex include strumenti per il monitoraggio e la gestione del consumo energetico, aiutando le aziende della catena di approvvigionamento a migliorare l'efficienza e ridurre il loro impatto ambientale.
Raccomandazioni strategiche
Integrare la sostenibilità nelle decisioni aziendali
Le aziende dovrebbero collegare le questioni chiave della sostenibilità ai loro processi di creazione di valore e di gestione del rischio. Ciò comporta l'integrazione delle metriche di sostenibilità nel processo decisionale strategico e la definizione delle priorità delle attività che generano risultati finanziari positivi e di altro tipo.
Le funzionalità complete di dati e analisi di Sedex consentono alle aziende di integrare efficacemente la sostenibilità nelle strategie della supply chain. Il nostro team di consulenza collabora con le aziende per sviluppare programmi completi che soddisfino molteplici esigenze legate alla sostenibilità.
Prendi decisioni basate sui dati
Un modello di dati ESG coeso e soluzioni incentrate sui dati sono fondamentali per dare priorità alle attività, allocare le risorse ed evidenziare i progressi rispetto agli obiettivi di sostenibilità. Consolidando le esigenze di dati ESG e migliorando l'alfabetizzazione dei dati, le aziende possono consentire ai propri team di prendere decisioni informate e sostenibili.

Sedex fornisce una piattaforma unificata per i dati ESG della supply chain, garantendo l'accesso alle informazioni e agli approfondimenti fruibili di cui le parti interessate hanno bisogno per prendere decisioni sostenibili.
Sfrutta le partnership per l'innovazione
Affrontare le complesse sfide della sostenibilità richiede collaborazione. Identificare le aree in cui le partnership con gli ecosistemi aziendali creano valore per tutti può portare a progressi significativi nella sostenibilità. L'ampia rete e l'approccio collaborativo di Sedex aiutano le aziende a creare partnership efficaci e ad affrontare insieme le sfide della sostenibilità.
Espandi le innovazioni sostenibili
Per proteggere e incrementare i ricavi, le aziende devono anticipare le esigenze del mercato di prodotti e servizi sostenibili a prezzi competitivi. Ciò comporta la valutazione delle innovazioni imminenti, delle loro capacità e del potenziale impatto di soluzioni come le tecnologie a basse emissioni di carbonio sui mercati esistenti.
Sedex supporta l'innovazione fornendo approfondimenti sulle tendenze emergenti e aiutando le aziende a sviluppare e scalare soluzioni sostenibili lungo le loro catene di approvvigionamento.
Come può aiutare Sedex
Navigare nel CSDDD potrebbe sembrare scoraggiante, ma Sedex è qui per aiutarti. I nostri strumenti e la nostra esperienza in materia di approvvigionamento responsabile possono consentire alla tua azienda di:
- Valutare e monitorare: identificare i rischi per la sostenibilità della catena di approvvigionamento legati ai diritti umani e all'ambiente.
- Collaborazione: lavorare con i fornitori per migliorare le pratiche e promuovere un cambiamento positivo.
- Rendicontazione e divulgazione della sostenibilità: soddisfa i requisiti di rendicontazione CSDDD in tutta sicurezza.
- Integrare la sostenibilità: incorpora pratiche responsabili nella strategia e nelle operazioni quotidiane della tua azienda.
Agendo ora per prepararsi all'applicazione futura, la tua azienda può rispettare le normative e costruire un futuro più resiliente, responsabile e di successo.
Sei pronto a vedere come Sedex può supportare il tuo percorso CSDDD? Contattaci oggi stesso.